Menu Close

FAQ

DemedyaCare è un servizio di teleassistenza e tele-riabilitazione occupazionale che affianca le famiglie delle persone con demenza nella vita quotidiana con la malattia. Il servizio offre sostegno esperto nell’impostazione delle attività quotidiane, trasformandole in una risorsa terapeutica per limitare i problemi comportamentali, coinvolgere i pazienti nelle attività quotidiane, facilitare l’assistenza e supportare il caregiver.
La Terapia Occupazionale è una professione sanitaria. In particolare, si tratta di una disciplina riabilitativa che ha come fine quello di migliorare la vita del malato, impegnandolo con lo svolgimento di attività quotidiane.
Il Terapista Occupazionale (TO) opera nell’ambito della prevenzione e riabilitazione di soggetti affetti da disabilità temporanee o permanenti, attraverso la stimolazione di attività manuali, ludiche e di vita quotidiana. Il suo compito è quello di affiancare e sostenere il paziente ed il caregiver che di lui si occupa al fine di stimolare le sue potenzialità, lavorando sui suoi limiti nel suo ambiente, attraverso l’adattamento di compiti, oggetti e spazi. Dopo un’attenta valutazione del caso, sviluppa un programma di interventi per recuperare o mantenere le competenze della vita quotidiana, occupandosi anche dell’individuazione e dell’eliminazione di barriere ambientali.
I TO di DemedyaCare sono professionisti specializzati nell’ambito delle demenze e disabilità degli anziani, aiutano il caregiver a individuare strategie per facilitare e agevolare il lavoro di assistenza, ma anche per prevenire e mitigare l’insorgenza di eventuali disturbi comportamentali della persona con demenza. Quando le persone con demenza perdono la loro autonomia in molte delle attività che costituiscono la loro routine quotidiana, il TO cerca di valorizzare le abilità residue del paziente, per far sì che possa continuare a fare quanto più possibile e possa essere impegnato in modo sicuro in attività, piuttosto che lasciarlo seduto su una poltrona senza fare nulla … Il TO prende in considerazione tutti i bisogni essenziali dell’assistito (lavarsi, vestirsi, mangiare, pulire la casa, etc), i bisogni psicologici, sociali ed ambientali dando un supporto concreto che fa la differenza, impattando sulla qualità di vita del paziente e della famiglia della persona con demenza.
In DemedyaCare crediamo molto nel valore della relazione e quindi, per favorire l’instaurarsi di una vera relazione di fiducia, il Terapista Occupazionale che si occuperà del paziente e del suo caregiver sarà sempre lo stesso nel tempo. Ciò favorisce una conoscenza delle problematiche individuali molto approfondita e contribuisce al raggiungimento dei risultati di ogni intervento. Nel caso in cui il Terapista Occupazionale di riferimento, che agisce quindi da care-manager, dovesse identificare la necessità di coinvolgimento di altri professionisti dell’equipe sanitaria Demedya (Infermiere, Psicologo, Geriatra), provvederà ad organizzare e coordinare il loro intervento.
Il servizio è rivolto alle famiglie delle persone con demenza, sia nel caso in cui l’assistenza sia fornita e/o alle persone che gestiscono direttamente i pazienti, le badanti.
Il percorso inizia con una fase di conoscenza della persona con demenza e del suo caregiver principale (tramite delle domande specifiche che vanno ad indagare lo stato di salute della persona, la storia di malattia ed una anamnesi che è reperibile anche dalla documentazione lasciata dal medico di riferimento). Una fase in cui si analizza la routine quotidiana prima e dopo la malattia, poi si valuta l’ambiente domestico in relazione ai possibili rischi per la persona. Attraverso questi colloqui telefonici o in videochiamata, vengono identificate le necessità di assistenza della persona con demenza e le aree che rappresentano maggiore fonte di difficoltà e stress per il caregiver, in modo da definire un piano di intervento, discusso con l’equipe multidisciplinare Demedya. Successivamente il piano si estrinseca come un vero piano di coaching, viene condiviso con il paziente ed il caregiver e messo in atto attraverso colloqui formativi e di follow up, fino al conseguimento degli obiettivi prefissati.
Il servizio è attivo nei giorni feriali, da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.
Il servizio DemedyaCare non è attivo durante il weekend. In caso di urgenza è opportuno contattare la Guardia Medica o il Pronto Soccorso.
I contatti telefonici o video con il Terapista Occupazionale di riferimento non hanno un limite di durata predefinita, ma avranno la durata necessaria per comprendere a fondo la problematica riferita dal caregiver e per spiegare le strategie da adottare.
DemedyaCare non è un servizio di emergenza. In caso di emergenza contattare il 112 o il 118 o recarsi al pronto soccorso. DemedyaCare è un servizio di teleassistenza e tele-riabilitazione occupazionale che affianca le famiglie delle persone con Demenza nella vita quotidiana con la malattia.
Il terapista occupazionale di riferimento è raggiungibile via telefono al numero dedicato, che è stato comunicato al momento della registrazione. In caso di chiamate effettuate al di fuori dell’orario di apertura del contact center, il terapista occupazionale risponderà o richiamerà il primo giorno lavorativo utile. All’interno dell’orario di apertura del contact center, dalle 9.00 alle 18.00, da lunedì a venerdì feriali, non ci sono vincoli di accesso o limiti al numero di contatti che il caregiver può effettuare, per affrontare le sfide quotidiane della malattia. In caso di smarrimento del numero di telefono del proprio terapista occupazionale, si potrà inviare una e-mail all’indirizzo info@demedyacare.it o telefonare allo 02.21079997.
Per registrarsi al servizio dovrà contattare il numero telefonico 02.21079997 oppure potrà scrivere una mail all’indirizzo info@demedyacare.it, indicando un numero di telefono al quale essere contattato da uno dei nostri operatori DemedyaCare per ricevere informazioni sulle modalità di fruizione del servizio e procedere con la registrazione ed attivazione dello stesso.
Il servizio DemedyaCare è a pagamento; per dettagli sui costi potrà contattare il numero telefonico 02.21079997 e l’amministrazione risponderà alle sue domande, informandola anche delle eventuali convenzioni esistenti.
Il nostro servizio non prevede consulti con lo specialista geriatra, ma si può fare una televisita che è a parte del servizio DemedyaCare
Se tutte le linee fossero occupate, prima di agganciare e chiudere il tentativo di chiamata, la invitiamo a seguire le istruzioni vocali e selezionare tramite la tastiera telefonica l’opzione “voglio essere richiamato”; in questo modo il suo terapista occupazionale verrà avvisato del fatto che lei la sta cercando e provvederà a richiamarla il prima possibile.
Se è interessato a ricevere maggiori informazioni, può contattare il numero telefonico 02.21079997 o, in alternativa, scrivere una mail alla casella info@demedyacare.it, oppure visitare il nostro sito www.demedyacare.it.
Il servizio Demedyacare è un servizio di Telemedicina, quindi l’assistenza viene fornita senza la necessità di recarsi fisicamente presso il domicilio del paziente. L’assistenza DemedyaCare viene erogata esclusivamente da remoto, attraverso colloqui telefonici e videochiamate.